Per risparmiare tempo, duplica uno dei report proposti da Cadulis: potrai poi modificarlo secondo le tue esigenze.
In alternativa, puoi creare un report vuoto e aggiungere le tue visualizzazioni.
Qui sotto trovi una dashboard di esempio per visualizzare i tuoi dati di attività (interventi, chiamate).
Vai al seguente link e duplica la dashboard per integrare i tuoi dati! (devi prima aver creato la tua fonte dati)
Qui sotto trovi una dashboard di esempio per visualizzare il consumo delle tue licenze.
Vai al seguente link e duplica la dashboard per integrare i tuoi dati! (devi prima aver creato la tua fonte dati)
LookerStudio apre un nuovo report, basato sulla fonte dati che abbiamo appena configurato.
Dovresti vedere una prima visualizzazione.
In alto nella pagina, modifica il titolo del report: sarà più facile ritrovarlo!
Nel report puoi aggiungere un grafico cliccando sull’apposito pulsante nel menu.
Scegli il tipo di rappresentazione che ti interessa e posiziona l’area sulla pagina.
Ad esempio, puoi aggiungere un grafico a torta
(il famoso “camembert” alla francese!).
Nella configurazione del grafico (ci accedi semplicemente cliccando sul grafico che ti interessa), sostituisci nella zona Dimensione
per scegliere status_complete
.
Puoi anche modificare la zona Dimensione associata all'intervallo di date
per indicare scheduled_start_at
(data di inizio pianificata).
Aggiungendo un grafico di tipo Tabella pivot
puoi elencare le righe filtrate dagli altri grafici:
Clicca su Aggiungi un grafico
poi Tabella pivot
.
Nella configurazione del grafico rimuovi le metriche e aggiungi tutte le colonne che vuoi visualizzare in Dimensione
.
L’elenco delle attività che ti interessano viene visualizzato nella tabella.
Puoi, nella configurazione della tabella, indicare il numero massimo di righe da visualizzare per pagina.
Se hai aggiunto il campo lat_lon
come spiegato nella configurazione della fonte dati, aggiungi semplicemente un grafico di tipo “Mappa”.
DataStudio utilizzerà direttamente il campo corretto di tipo “Latitudine, Longitudine”.
L’elenco delle attività che ti interessano viene visualizzato nella tabella.
Puoi, nella configurazione della tabella, indicare il numero massimo di righe da visualizzare per pagina.
Puoi ad esempio aggiungere un filtro per data:
Scegli intervallo di date
.
Cliccando sugli elementi nei grafici, tutti gli altri grafici vengono automaticamente filtrati!
In fondo alla configurazione di ciascun grafico troverai un’opzione Filtro incrociato
(in “interazioni nel grafico”).
Lasciando questa opzione selezionata, il grafico viene filtrato quando selezioni un valore in un altro grafico.
Ad esempio qui ho cliccato su “Demo Cadulis” nella tabella in alto che mi mostra il numero di registrazioni per business unit.
La mia tabella viene così filtrata in base alle diverse selezioni.
Cliccando su Visualizza
, esci dalla modalità di modifica.
A questo punto puoi manipolare i tuoi grafici e i dati precedentemente configurati.
Numerose opzioni di condivisione ti permettono di mettere a disposizione il report per colleghi, clienti, ecc.