Sulla vostra dashboard vuota, noterete 3 pulsanti sulla sinistra:
rapporto
(i visual: grafici, testi, ecc.)Aggiungiamo un grafico:
Nella barra destra Visualizzazione
cliccate su Grafico a torta
Quando cliccate su un grafico presente nel vostro rapporto, accedete alla sua configurazione:
campi utilizzati, modalità di calcolo (numero, somma, ecc.) e visualizzazione (titolo, etichette, colori)
Campi
, cercate status_complete
: trascinate questo campo nell’area Legenda
della configurazione del vostro grafico.id
e trascinate il campo nell’area Valori
della configurazione.id
appena aggiunto, espandete le opzioni con la freccia e scegliete Numero
: qui non vogliamo sommare le righe ma solo contarle.La sezione Formattazione
della scheda Visualizzazione
nella configurazione del grafico vi permette di modificare titolo, colori, etichette, ecc.
Ora vogliamo avere l’elenco delle attività che corrispondono ai diversi settori del nostro grafico.
In Visualizzazioni
scegliete Tabella
Nelle colonne aggiungiamo i campi, come fatto in precedenza.
Alcuni campi verranno raggruppati automaticamente da PowerBI. Se desiderate visualizzare tutte le righe dei vostri dati, assicuratevi di espandere le opzioni del campo e scegliere “Nessun raggruppamento”
Per impostazione predefinita, per un campo di tipo data, PowerBI espande la “gerarchia della data”, potete disattivare l’opzione sul campo
Potete rinominare le colonne nelle opzioni di ciascun campo
Quando cliccate su un settore della vostra torta, la tabella viene aggiornata automaticamente!
Su PowerBI, i filtri si applicano con il visual di tipo SEGMENTO
Aggiungete un visual di tipo Segmento
e inserite il campo scheduled_start_at
Non esitate a personalizzare la visualizzazione. La modifica delle date in questo segmento vi permette di filtrare l’intero rapporto.
Ora tocca a voi!