Manutenzione e assistenza post-vendita: esperienza Fix&Move

Amélie G
Responsabile assistenza post-vendita, Fix&Move
responsabile pianificazione interventi di manutenzione

Come Fix&Move ha digitalizzato il 100% della sua assistenza post-vendita con un software di gestione manutenzione mobile

Nel pieno della trasformazione digitale, Fix&Move ha deciso di accelerare. Obiettivo: trasformare la propria assistenza post-vendita grazie a un software di gestione manutenzione mobile. Ecco la loro esperienza, tra fogli di carta dimenticati e report automatizzati.

Un contesto delicato, ma non raro

Nel mondo della manutenzione itinerante, tutto va molto veloce... tranne quando si usano ancora i rapporti cartacei. Era proprio il caso di Fix&Move, una PMI specializzata nella manutenzione di piccoli apparecchi professionali. Con 18 tecnici, 2 supervisori e 1 responsabile assistenza, l’azienda aveva tutto per funzionare... sulla carta. Appunto.

  • Rapporti spesso incompleti o mai consegnati
  • Orari poco chiari, interventi non tracciati
  • Tensioni con i clienti per mancanza di trasparenza
  • Back-office sommerso dall’amministrazione

Ma il vero problema? Un grave ritardo nella trasformazione digitale. E in un settore dove la concorrenza si digitalizza rapidamente, fa male.

La necessità di cambiare per restare competitivi

Fix&Move non ha fatto il salto per amore dei dashboard. È stata la pressione del mercato a spingerli a cercare una soluzione. Di fronte a aziende più giovani, più agili e spesso più snelle, bisognava reagire.

"Non potevamo più andare avanti così. Serviva una vera svolta digitale per restare in gara." — Amélie G., Responsabile assistenza post-vendita

L’incontro con Cadulis: una felice coincidenza... ben accompagnata

Tutto inizia con la raccomandazione di un collega. Curiosi, Fix&Move accetta una demo lampo di 30 minuti con il team Cadulis. Risultato? Una presa di coscienza brutale:

Questo software di gestione manutenzione mobile spunta tutte le caselle: pianificazione intelligente, report assistenza automatizzati, firma cliente, sincronizzazione con il CRM... e una promessa di semplicità imbattibile.

Ma lo strumento da solo non basta. È stato necessario adattare i processi interni, modernizzare le pratiche e, soprattutto, coinvolgere le squadre nell’avventura. Cadulis ha quindi accompagnato Fix&Move passo dopo passo, iniziando in piccolo: un team pilota, un mese di prova, aggiustamenti in tempo reale.

💡 Consiglio per il deployment:
Testando prima su un piccolo gruppo, Fix&Move ha potuto affinare le impostazioni e adottare Cadulis con gradualità. Risultato: zero attriti e un vero effetto "wow" a livello aziendale.

Un’implementazione fluida, pensata per il campo

Il processo è stato semplice e pragmatico:

  1. Invio delle schede missione e dei report attuali a Cadulis
  2. Configurazione dei moduli su misura, senza cambiare le abitudini
  3. Deployment su un piccolo team per un mese
  4. Raccolta dei feedback, aggiustamenti in diretta
  5. Estensione a tutta l’azienda

In appena 10 giorni, il sistema era operativo. Una formazione mobile di due giorni, un po’ di rodaggio... ed è partito tutto.

Prima / Dopo: la rivoluzione sul campo

Prima, i tecnici dovevano affidarsi agli appunti del giorno prima, a ricordi vaghi o alla buona volontà di un cliente organizzato. Dopo, hanno tutte le informazioni in tasca già alla partenza dal deposito:

  • Materiale necessario identificato in anticipo
  • Pianificazione ottimizzata automaticamente per zona
  • Interventi con timbro orario, firmati, tracciati
  • Addio ai debriefing interminabili di fine giornata

Un enorme guadagno di autonomia, un vero comfort professionale.

E lato cliente, cosa cambia?

Tutto. O quasi. Un cliente abituale, abituato a dover spiegare la storia della sua macchina a ogni visita, è rimasto senza parole:

"Non c’è bisogno che mi dica nulla, ho tutto qui." — Il tecnico, mostrando la sua app Cadulis.

Basta cercare vecchi report scarabocchiati. Tutto è centralizzato, consultabile, affidabile. E la relazione con il cliente ne beneficia: più fluida, più professionale, più rassicurante.

Risultati concreti, in meno di un mese

  • –80 % di burocrazia
  • +90 % di completamento dei report assistenza
  • 100 % degli interventi firmati, tracciati, consultabili
  • +70 % di soddisfazione cliente
  • 0 reinserimento dati per il back-office

E non è tutto: Fix&Move ha potuto assumere due tecnici in più senza appesantire l’amministrazione. Meglio ancora: il ritardo accumulato sulla manutenzione preventiva è stato finalmente recuperato.

Anche i supervisori, vincitori del cambiamento

Grazie a Cadulis, i supervisori ora hanno una visione globale degli interventi in tempo reale. In caso di problema:

  • Il cliente viene richiamato immediatamente
  • Il planning viene ricalibrato in pochi clic
  • I clienti sono informati automaticamente

Un intervento partito male? Recuperato nell’ora. Un’assenza di tecnico? Gestita senza stress.

Perché Cadulis e non un’altra soluzione?

Il vero punto di forza di Cadulis, secondo Fix&Move, è la sua capacità di adattarsi senza stravolgere nulla. I rapporti di intervento non sono stati reinventati, solo digitalizzati. Nessuno shock culturale, nessuna resistenza al cambiamento.

"Tutto è cambiato... senza che nulla cambiasse. Ed è proprio questa la riuscita." — Amélie G.

Cosa bisogna ricordare

  • Un software di gestione manutenzione mobile ben scelto può trasformare un’organizzazione in meno di un mese
  • Il segreto è l’adattabilità... e l’accompagnamento
  • I risultati sono misurabili: meno stress, più efficienza, clienti soddisfatti

📈 Vuoi vedere come Cadulis può potenziare la tua assistenza post-vendita?

Richiedi una demo di Cadulis per la tua manutenzione sul campo