Rafforzare la tracciabilità delle cure e dei resoconti

Julie
Coordinatrice dell'assistenza domiciliare e infermiera
Squadra di infermieri

Ottimizzare l'assistenza domiciliare: testimonianza di un team di infermiere

In una piccola città, sei infermiere autonome si destreggiavano tra le cure in ambulatorio e i giri domiciliari. Grazie a Cadulis, hanno ritrovato tempo, serenità — e anche i loro pazienti.

Una quotidianità sotto pressione

Prima di Cadulis, ogni settimana, un'infermiera perdeva un'intera giornata solo per pianificare i giri. Tra Google Calendar, post-it, schede cartacee e SMS smarriti, l'organizzazione sembrava più un rompicapo che una pianificazione.

Il risultato? Un carico mentale enorme, malintesi tra colleghe — come quella fascia oraria aggiunta senza considerare il tragitto — e un team generalmente esausto, stressato e frustrato.

Gli ostacoli da superare

  • Pianificazione disordinata: tragitti mal calcolati, ritardi ripetuti, perdita di tempo
  • Comunicazione frammentata: informazioni sui pazienti sparse tra messaggi e fogli volanti
  • Pazienti insoddisfatti: annullamenti, dimenticanze, perdita di fiducia
  • Clima di squadra teso: rimproveri, incomprensioni, stanchezza morale

Una svolta: l'arrivo di Cadulis

Julie, infermiera coordinatrice, decide di provare Cadulis per fluidificare l'organizzazione dell'assistenza domiciliare. E le cose cambiano rapidamente.

  • Pianificazione automatizzata: distanze, disponibilità, tipi di cure e urgenze integrati
  • Strumenti web e mobile: versione desktop in ambulatorio, e in tasca durante i giri
  • Moduli digitali: accesso ai dossier pazienti, resoconti firmati, dati centralizzati
  • Flessibilità estrema: urgenze inserite in tempo reale, pianificazioni modificabili al volo

I benefici, concreti e immediati

1. Tempo per respirare

  • 35% di tempo risparmiato sulla pianificazione settimanale
  • Giornate più leggere, con finalmente il lusso di... prendere un caffè seduta
  • Un'atmosfera rilassata, sorrisi ritrovati

2. Giri più efficienti

  • +20% di visite effettuate ogni settimana con lo stesso team
  • Meno chilometri, meno stress, più energia
  • Un planning chiaro, preciso e condiviso in tempo reale

3. Un miglior rapporto con i pazienti

  • Aumento della soddisfazione: il punteggio Google dell'ambulatorio è salito
  • Appuntamenti rispettati, con il tempo necessario per ogni cura

« È un piccolo passo da fare, ma davvero semplice — e soprattutto economico. Il team Cadulis ci ha accompagnato passo dopo passo, e abbiamo visto subito i risultati. Non tornerei mai indietro. »
— Julie, coordinatrice

« Saint‑Junien, sì… ma non quello giusto! » Grazie a Cadulis, non ha mai sbagliato localizzazione. Lo strumento ha semplicemente rifiutato una fascia oraria irrealistica. Risultato: nessun appuntamento mancato.

I vantaggi di Cadulis per i professionisti della salute

  • Sicurezza dei dati: connessioni criptate, rispetto della privacy medica
  • Conformità totale: firme digitali, report inviati automaticamente
  • Una soluzione che cresce con te: multi-sede, personalizzabile, apprendimento immediato
  • Costo contenuto, massima efficienza: modello freemium, ROI dalle prime settimane

Perché fa davvero la differenza

Con Cadulis, non si tratta solo di pianificazione. È una vera svolta operativa, quasi una cura di ringiovanimento per tutto il team. Ogni sfida quotidiana trova finalmente la sua risposta, senza dover moltiplicare strumenti o compromessi.

Cerchi di organizzare meglio le cure? Il sistema di pianificazione si occupa di tutto: distanze, tipi di cure, disponibilità, urgenze… Niente più calcoli manuali o scommesse logistiche rischiose.

Gli scambi di informazioni sono ora centralizzati. Il planning è condiviso, i moduli digitali sono accessibili ovunque, e nessuno corre più dietro a un numero di telefono o a un post-it dimenticato.

Quanto alla qualità delle cure, ne risulta rafforzata. Ogni visita è calibrata al minuto, con il giusto operatore, al momento giusto. Basta ritardi cronici o pazienti dimenticati. E con la tracciabilità in tempo reale, il monitoraggio è netto, preciso e documentato.

I dati sensibili? Nessuna preoccupazione: sono archiviati e trasmessi tramite connessioni sicure, nel rispetto degli standard più rigorosi del settore sanitario.

E soprattutto, l'impatto umano è tangibile: meno stress, meno errori, più fluidità. È semplice: il team respira. E quando chi cura sta meglio… anche i pazienti lo percepiscono.

In sintesi

L'esperienza di Julie e del suo team dimostra che è assolutamente possibile ottimizzare l'assistenza domiciliare, anche con poche risorse:

  1. Risparmiare tempo nell'organizzazione e ridurre le tensioni interne
  2. Offrire un servizio più fluido ai pazienti
  3. Rendere affidabile la trasmissione delle informazioni mediche
  4. Adottare uno strumento semplice, accessibile e redditizio fin dalle prime settimane
Scopri Cadulis per i tuoi team sanitari mobili