Come SolairTech ha reso affidabili i suoi giri sul campo e i rilievi fotovoltaici con un software di pianificazione manutenzione energia
Prima di Cadulis, i giri tecnici da SolairTech a volte sembravano una caccia al tesoro mal segnalata. Tra pianificazioni improvvisate su Excel, foto scambiate via WhatsApp senza didascalia, e tecnici costretti a tornare indietro prima ancora di arrivare sul sito d’intervento... diciamo che l’ottimizzazione non era proprio all’ordine del giorno.
Un settore esigente, vincoli molto concreti
SolairTech opera in uno dei settori più cruciali del nostro tempo: installazione e manutenzione di sistemi fotovoltaici e termici. Ma la loro attività non si ferma qui. Con tecnici abilitati per l’elettricità, si occupano anche dell’installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici — un settore in forte crescita.
Con 22 tecnici sul campo, 2 coordinatori della manutenzione e un responsabile delle operazioni, la precisione operativa è una necessità. Tuttavia, questa precisione diventava difficile da mantenere con la crescita dell’attività.
“Correva sempre dietro alle informazioni. Le foto arrivavano alla rinfusa, senza sapere a quale sito corrispondevano. E la pianificazione? A volte era una lotteria.”
— Julien P., responsabile delle operazioni presso SolairTech
I limiti dell’organizzazione “fatta in casa”
- Un file Excel interminabile
- Giri assegnati manualmente dal gestore
- Nessuna considerazione dei tempi di viaggio o degli orari dei clienti
- Tecnici che a volte coprivano un intero dipartimento per... poca cosa
- Un reporting più simile a una caccia alle incoerenze che a uno strumento di gestione
Implementazione di un software di pianificazione manutenzione energia
L’adozione di Cadulis è stata rapida. Sono bastate due settimane per implementare lo strumento, configurare i moduli e collegare i sistemi esistenti, senza interrompere l’attività.
Moduli attivati da SolairTech:
- Pianificazione intelligente secondo tipologia di sito, geografia e competenze
- Moduli personalizzati per rilievi fotovoltaici, manutenzione pompe di calore e monitoraggio termico
- Report PDF automatizzati: firma cliente, foto, anomalie, marcatura temporale
- Sincronizzazione con lo strumento interno di supervisione energetica
- Modalità offline per zone isolate
Ad esempio, i moduli sono stati arricchiti con un campo per la scansione di codici QR. Ogni componente di un’installazione viene identificato automaticamente, con modello e numero di serie. Risultato: un monitoraggio delle attrezzature ultra-affidabile, una gestione delle scorte facilitata e una tracciabilità esemplare.
Risultati concreti... e rapidi
- 100 % dei giri pianificati in Cadulis
- 85 % dei report inviati entro 2 ore dall’intervento
- +60 % di visibilità sulle performance reali dei siti
- Nessuna dimenticanza di segnalazioni dal campo grazie ai moduli guidati
- -40 % di tempo per consolidare il reporting settimanale
Il gestore ha potuto riconcentrarsi sullo sviluppo strategico dell’azienda. Basta acrobazie dell’ultimo minuto per assegnare giri irrealistici.
“Gli interventi ora possono durare il tempo previsto. I tragitti sono considerati, i tecnici sono meno stressati. E il gestore... dorme meglio.”
Prima / Dopo: non si gioca più nella stessa categoria
Aspetto | Prima di Cadulis | Dopo Cadulis |
---|---|---|
Pianificazione | Excel manuale, poco ottimizzato | Automatizzata, ottimizzata da IA |
Segnalazioni dal campo | WhatsApp, foto non identificate | Moduli guidati con foto e scansione |
Reporting | Lungo, faticoso, poco affidabile | 1 clic, dati aggiornati e affidabili |
Tracciabilità | Bassa, interventi poco monitorati | Marcatura temporale + geolocalizzazione |
Monitoraggio manutenzione | Manuale, spesso dimenticato | Automatizzato già dall’installazione |
La forza di un buon software di pianificazione manutenzione energia
Un buon strumento non si limita ad aiutare. Trasforma. Adattandosi all’esistente, parlando il linguaggio dei tecnici e rendendo la pianificazione semplice come un filtro Excel, Cadulis ha rimesso tutto al posto giusto.
I grandi benefici osservati:
- Monitoraggio strutturato e in tempo reale della produzione fotovoltaica
- Tracciabilità impeccabile delle operazioni sul campo
- Gestione proattiva delle manutenzioni periodiche
- Qualità del servizio aumentata per il cliente finale
- Tecnici sereni, concentrati sul loro core business
Lato tecnici: semplicità e adozione immediata
Nessun bisogno di una lunga formazione. Lo strumento è stato preso in mano in pochi minuti. Perché? Perché usa il vocabolario del mestiere e le logiche del campo. L’ergonomia è pensata per loro, non contro di loro.
Gestione delle manutenzioni pianificate
Ad ogni installazione, gli interventi di controllo vengono creati in Cadulis con una fascia temporale dedicata. Queste manutenzioni appaiono automaticamente nell’elenco degli interventi da pianificare. Risultato: vengono eseguite in tempo e ottimizzate nei giri.
Integrazione fluida con gli strumenti interni
La sincronizzazione con lo strumento di supervisione energetica ha richiesto una semplice mappatura dei dati tramite API. Cadulis si è adattato rapidamente all’ambiente esistente, senza imporre una ripartenza da zero dei processi interni.
Una frase che riassume tutto
“Con Cadulis condividiamo la stessa visione: abbiamo bisogno di strumenti moderni per far progredire il mondo.”
👉 In sintesi
- Pianificazione dinamica e realistica
- Moduli adattati al campo
- Risparmio di tempo a tutti i livelli
- Maggiore visibilità sulle performance
- Team sereno, meglio equipaggiato
🔍 Scopri di più
Vuoi vedere Cadulis in azione reale nel settore energia?