Studio di caso:
Impresa familiare storica, EGR ha profondamente trasformato la gestione delle pianificazioni e delle attività grazie a una soluzione digitale adatta alle aziende dell’edilizia. Questo cambiamento non solo ha reso più fluida l’organizzazione, ma ha anche migliorato la soddisfazione dei clienti e la coesione del team.
Un’eredità artigianale di fronte a nuove sfide
L’Entreprise Générale du Rhône è presente da tre generazioni nel settore edile. Fondata dal nonno dell’attuale dirigente, si è sviluppata progressivamente attorno a tre poli: falegnameria, pittura ed elettricità. Con sei dipendenti fissi, EGR si affida regolarmente a subappaltatori e indipendenti per gestire i picchi di attività nei cantieri di costruzione e manutenzione.
Ma, come spesso accade nelle imprese di finiture, la gestione quotidiana delle attività si basava su strumenti rudimentali. Una segretaria centralizzava tutta la pianificazione tramite diversi file Excel e numerose telefonate. Risultato: ritardi nei cantieri, tecnici poco informati e tempi di fatturazione talvolta disastrosi.
“Le pianificazioni erano una battaglia continua. Quando un cliente chiamava, bisognava ritrovare chi era dove, e ci voleva un sacco di tempo. Avevamo la sensazione di subire l’organizzazione.” – Direttore di EGR
Quando l’esperienza di un collega fa nascere una soluzione
La svolta è arrivata da una semplice conversazione. Un collega del settore, titolare di una società di audit energetico, racconta come ha reso più fluide le sue operazioni grazie a Cadulis, un software di gestione pianificazione per imprese di finiture. Curioso, il dirigente di EGR chiede una dimostrazione. Rapidamente comprende che questa piattaforma può trasformare la sua quotidianità.
L’obiettivo non era solo sostituire Excel, ma centralizzare le informazioni, rendere più fluida la comunicazione con gli operatori e gestire meglio i cantieri. Un cambiamento di ampia portata, certo, ma ormai indispensabile.
Una transizione gestita grazie all’accompagnamento Cadulis
L’implementazione di un nuovo strumento non è mai banale. In EGR, la transizione è stata vissuta con un certo stress. “È sempre un po’ spaventoso cambiare le nostre abitudini”, confida la segretaria, oggi pilastro del nuovo sistema. Fortunatamente, il team Cadulis ha svolto un ruolo chiave in questa fase di adattamento: disponibilità, pedagogia, reattività.
In poche settimane, tutto il personale si è familiarizzato con la soluzione. Le pianificazioni sono ora accessibili in tempo reale, i tecnici ricevono le loro missioni sul cellulare e le urgenze dell’ultimo minuto sono sempre più rare. La tensione è svanita. E con essa, buona parte dei reclami dei clienti.
Un’adozione riuscita di un software di gestione pianificazione passa prima di tutto da un accompagnamento umano e una comunicazione chiara.
Una gestione fluida e connessa ogni giorno
Oggi, la segretaria di EGR pianifica le attività in pochi clic. Ogni missione arriva istantaneamente sullo smartphone dei tecnici, accompagnata da tutte le informazioni necessarie: indirizzo, descrizione del cantiere, documenti da compilare, foto da scattare e firma del cliente.
I team utilizzano l’app mobile Cadulis per inviare rapporti e foto direttamente dal campo. Tutto è centralizzato, tracciabile e consultabile senza dover cercare tra email o raccoglitori. Basta perdere tempo a cercare “il file Excel giusto”.
I subappaltatori hanno un accesso dedicato. Consultano le loro missioni, aggiungono i loro rapporti e le foto, il tutto senza che l’azienda debba acquistare loro una licenza completa. La fatturazione “a volume” di Cadulis permette a EGR di restare agile e adattare i costi alla realtà della propria attività.
Risultati tangibili e duraturi
Dall’implementazione di Cadulis, gli effetti sono visibili a tutti i livelli:
- Meno errori e dimenticanze nella pianificazione.
- Cantieri consegnati puntualmente, senza ritardi inutili.
- Fatturazione accelerata e più fluida, riducendo la tensione sulla liquidità.
- Clienti più soddisfatti e fedeli.
- E persino… un’atmosfera migliore alla macchinetta del caffè!
“Prima, durante la pausa, elencavamo i malfunzionamenti. Oggi ridiamo chiedendoci come facevamo prima di Cadulis.” – Direttore di EGR
Un impatto umano prima di tutto
Ciò che colpisce di più è il cambiamento di mentalità. I tecnici ora si sentono valorizzati. Lo strumento evita loro perdite di tempo, dà autonomia e chiarezza. La segretaria ha ritrovato il piacere del suo lavoro, liberata dallo stress delle urgenze quotidiane. E il direttore può finalmente concentrarsi sullo sviluppo dell’azienda invece che sulla gestione quotidiana.
- Acquisizione di nuovi mercati grazie a una migliore organizzazione
- Clienti esistenti più soddisfatti e fedeli
- Comunicazione interna semplificata
- Tempo amministrativo dimezzato
E ora? Il futuro connesso di EGR
Oggi, la collaborazione tra EGR e Cadulis continua ad arricchirsi. Sono in corso nuovi progetti: apertura di un portale clienti per il monitoraggio dei cantieri, integrazione di sondaggi di soddisfazione e connessione automatica con il software di fatturazione. Tutte evoluzioni rese possibili grazie all’architettura aperta di Cadulis e alle sue API.
La storia di EGR illustra perfettamente come un’impresa artigianale possa riuscire nella trasformazione digitale senza perdere la propria anima. Adottando uno strumento adatto alla realtà sul campo, è riuscita a dare nuovo slancio all’organizzazione e a preparare la crescita futura.
Conclusione: la tecnologia al servizio del know-how
La gestione della pianificazione di un’impresa di finiture non è una questione di strumenti, ma di metodo e fiducia. Cadulis ha offerto a EGR un quadro affidabile, semplice e collaborativo, dove ogni attore – dipendente, subappaltatore, cliente – trova il proprio posto. Una bella dimostrazione che l’innovazione, quando è ben accompagnata, può rafforzare le persone tanto quanto la performance.