Come Mecatech Ouest ha trasformato la sua manutenzione industriale grazie a un software GMAO moderno

Marc G.
Responsabile manutenzione presso Mecatech Ouest
squadra di manutenzione industriale Mecatech

Di fronte a un vecchio sistema di gestione tanto rigido quanto un dinosauro e tanto ergonomico quanto un Minitel, Mecatech Ouest ha scelto di modernizzare la propria manutenzione industriale con un software GMAO di nuova generazione. Risultato: una pianificazione fluida, rapporti digitali completi e un’azienda che finalmente ha preso la svolta del XXI secolo.

Una GMAO esausta

Prima di Cadulis, la gestione della manutenzione in Mecatech Ouest era un vero rompicapo quotidiano. Tra pianificazioni su Excel, rapporti cartacei illeggibili e file sparsi ovunque, i team passavano più tempo a cercare informazioni che a produrle. Il software in uso, risalente a un’altra epoca, non offriva né mobilità né flessibilità. Difficile essere moderni con uno strumento che avrebbe meritato un posto al museo dell’informatica.

« Nell’era delle macchine utensili connesse, continuare a segnare le attività su carta era come voler pilotare un drone con una manovella. » — Franck L., Responsabile manutenzione, Mecatech Ouest

Tutto è cambiato con l’arrivo di un nuovo direttore, deciso a portare l’azienda nel futuro. « Sono bastati pochi giorni di audit per capire che la nostra GMAO ci stava frenando », ricorda il team. La missione era chiara: trovare un software GMAO per la manutenzione industriale moderno, mobile e facile da usare.

La quadratura del cerchio… trovata!

Per diversi mesi, Mecatech Ouest ha cercato la soluzione ideale. Il team aveva la sensazione di essere alla ricerca della quadratura del cerchio. Tra software troppo complessi, altri dal costo esorbitante o solo in inglese, nulla andava bene. Fino all’arrivo di Cadulis.

Cosa ha convinto i team? La sua flessibilità e la configurazione su misura. In pochi clic, i moduli GMAO sono stati adattati a ogni tipo di attrezzatura: idraulica, elettrotecnica, meccanica. La personalizzazione ha sostituito la rigidità. « Avevamo bisogno di uno strumento che si adattasse a noi, non il contrario », riassume un pianificatore.

Un’implementazione rapida e senza drammi

L’implementazione è stata esemplare: tre settimane in totale, inclusa la configurazione, la formazione e un test pilota su due siti. Per superare le resistenze, è stato lanciato un test su piccola scala. E rapidamente, i dubbi sono svaniti. I tecnici hanno visto che finalmente potevano lavorare con uno strumento pensato per loro.

La pianificazione degli interventi di manutenzione preventiva e correttiva è diventata più fluida. I moduli digitali hanno sostituito le schede cartacee, l’app mobile funzionava anche offline e i rapporti di intervento GMAO venivano generati automaticamente con foto, timestamp e firma del cliente.

Modulo chiave:
✅ Pianificazione dinamica degli interventi
✅ Moduli GMAO personalizzabili
✅ Applicazione mobile offline
✅ Esportazioni automatiche verso Power BI
✅ Assistenza e supporto tecnico continui

Risultati misurabili già dal primo mese

Un mese dopo il lancio, i numeri parlavano da soli:

  • -50 % di tempo dedicato alla gestione manuale dei planning
  • +100 % di completamento dei rapporti di intervento (contro il 65 % precedente)
  • Zero reinserimenti: 8-12 ore risparmiate ogni settimana
  • +60 % di soddisfazione cliente sui rapporti
  • +70 % di visibilità sulle attività

Ma l’effetto più inatteso è arrivato dalla segreteria. Un tempo sommersa dalle chiamate dei clienti che volevano spostare un intervento o ricevere un resoconto, ha ritrovato serenità. Ora tutto passa dal portale clienti Cadulis: monitoraggio in tempo reale, rapporti accessibili e meno stress. « Oggi la segreteria si concentra sulle urgenze, non sulla caccia alle informazioni », sottolinea Franck L.

Una quotidianità ripensata, dal campo all’ufficio

Per i tecnici, l’abbandono della carta ha cambiato tutto. Niente più schede perse, niente più scritture illeggibili e, soprattutto, dati finalmente utilizzabili. Le informazioni inserite dall’app mobile alimentano automaticamente gli indicatori di performance e i rapporti ai clienti. I tecnici risparmiano tempo, i manager guadagnano visibilità e i clienti fiducia. Tutti ci guadagnano.

Quanto al responsabile manutenzione, riassume la trasformazione con un sorriso: « La mia giornata inizia con Cadulis e finisce con Cadulis. Vedo gli interventi del giorno, i ritardi, le urgenze. In un attimo ho una visione chiara della mia attività. » Lo strumento è diventato la sua dashboard, il suo assistente digitale, il suo alleato.

Un’immagine modernizzata presso i clienti

Grazie a questa trasformazione digitale, Mecatech Ouest ha cambiato volto agli occhi dei clienti. L’azienda è ora percepita come moderna, reattiva e connessa. I rapporti arrivano più rapidamente, i dati sono affidabili e le comunicazioni più fluide. Insomma, la relazione con il cliente si è ringiovanita.

« I nostri clienti hanno notato la differenza: più trasparenza, più reattività e un’immagine aziendale finalmente all’altezza delle nostre competenze. »

Cosa ha davvero cambiato Cadulis

  • Un software di monitoraggio della manutenzione industriale che si adatta alle realtà operative
  • Rapporti automatizzati, completi e conformi alle aspettative dei clienti
  • Una GMAO moderna, facile da usare e potente nell’analisi

Con la sua struttura flessibile e i connettori API, Cadulis si integra sia con una GMAO esistente che come soluzione completa. È un software GMAO per la manutenzione industriale pensato per accompagnare la transizione digitale, senza imporre rivoluzioni dolorose.

In sintesi:
Cadulis permette di ottimizzare gli interventi, i planning e i giri, digitalizzando al contempo i rapporti. Collegato alla GMAO o utilizzato in sostituzione, è davvero il coltellino svizzero della manutenzione industriale.

👉 Richiedi una demo personalizzata e scopri come anche il tuo team può passare dalla burocrazia alla performance.

Tocca a te