Notizie sulla gestione e sull'ottimizzazione degli interventi sul campo

Perché le nostre tariffe sono le più basse del mercato, in ogni caso?

Tariffa software gestione interventi
Quando si tratta di scegliere un software per la gestione degli interventi, il costo può rapidamente diventare un ostacolo. Molte soluzioni impongono tariffe rigide, anche per piccoli team o semplicemente per effettuare dei test. Con Cadulis, offriamo un modello freemium flessibile con tariffe chiare e progressive. Beneficiate di funzionalità avanzate fin dall'inizio, qualunque sia la vostra esigenza.

Sommario

Un modello freemium davvero accessibile: 200 interventi gratuiti, ogni mese!

Sembra quasi troppo bello per essere vero, vero? Eppure, è esattamente ciò che offriamo. Cadulis è stato progettato per essere accessibile anche alle piccole imprese. Con il nostro modello freemium, puoi pianificare fino a 200 interventi al mese, gratuitamente. Sì, hai letto bene: senza alcuna limitazione di durata. In pratica, se hai un piccolo team – diciamo tre tecnici – probabilmente potrai gestire tutti i tuoi interventi senza mai spendere un centesimo. Ma non è tutto! Anche con la nostra offerta gratuita, hai accesso a tutte le funzionalità, incluse le API in entrata e in uscita e tutte le integrazioni esterne, così come l’ottimizzazione dei giri tramite intelligenza artificiale.

Fatturazione progressiva: flessibilità prima di tutto

Ed è qui che Cadulis si distingue davvero: il nostro modello di fatturazione progressiva. Mentre altre soluzioni impongono abbonamenti mensili fissi fin dal primo intervento, noi abbiamo scelto un approccio più flessibile e trasparente. Da noi, paghi solo ciò che utilizzi. Se uno dei tuoi tecnici effettua meno di 50 interventi in un mese, pagherai solo 0,5 € per intervento. E per i più attivi, il costo è limitato a 25 € al mese per tecnico. In altre parole, non pagherai mai di più, ma spesso molto meno. Sì, lo sappiamo, sembra quasi magico... ma è solo buon senso!

Cosa ricordare:

  • 200 interventi gratuiti ogni mese per tutti i team, senza limiti di durata.
  • Fatturazione progressiva: solo 0,5 € per intervento, con un tetto massimo di 25 € per tecnico al mese.
  • Nessuna fatturazione per i mesi senza interventi.

 Vedi i tuoi prezzi

Ma come facciamo a offrire tutto questo a questo prezzo?

Il segreto sta nel nostro modo di operare. Cadulis è stato progettato fin dall’inizio con un obiettivo chiaro: mantenere bassi i costi operativi senza compromettere la qualità. Questo comporta una forte automazione, sia per noi che per i nostri clienti. Abbiamo automatizzato molte attività interne, come i test tecnici, la fatturazione o la gestione dei progetti, il che ci permette di rimanere agili ed efficienti – e sai una cosa? Trasferiamo questi risparmi direttamente ai nostri utenti.

Da noi, nessun costo nascosto, nessun prezzo esorbitante per funzionalità “premium” (API, ottimizzazione dei giri). Quello che da noi è incluso, altrove spesso viene fatturato a parte. È semplice, ma rivoluzionario in un mercato dove si tende ad “aggiungere opzioni” a ogni occasione.

Confronto prezzi e funzionalità: Cadulis vs la concorrenza

È sempre più facile capire cosa offriamo quando si fa un confronto. Ecco una tabella che riassume come ci distinguiamo dai nostri due principali concorrenti, che chiameremo discretamente “Concorrenti A e B”.

Criteri Cadulis Concorrente A Concorrente B
Prezzo minimo al mese Gratuito (fino a 200 interventi) 34 €/utente 29 €/utente
API incluse No No
Ottimizzazione dei giri No No
Fatturazione progressiva Sì (tetto massimo 25 €/utente) No No
Account amministratori gratuiti No No

Quando gli utenti scoprono la gamma delle funzionalità gratuite…

Spesso, la prima reazione dei nostri utenti è chiedere: “Ma… come fate a guadagnare?”. Beh, è semplice: abbiamo implementato un modello sostenibile che si basa su un utilizzo progressivo e flessibile, permettendo alle aziende di ogni dimensione di trovare la propria soluzione. E sì, riusciamo a bilanciare i nostri costi offrendo ciò che altri fanno pagare a peso d’oro.

Il potere dell’ottimizzazione dei giri e delle API: un vero vantaggio

Forse ti chiedi perché i nostri concorrenti fanno pagare (caro) queste funzionalità avanzate? È semplice: sono incredibilmente potenti. Prendiamo l’ottimizzazione dei giri, ad esempio. Riduce non solo il numero di chilometri percorsi – abbassando così i costi operativi –, ma permette anche ai tuoi tecnici di effettuare più interventi ogni giorno. In altre parole, risparmi tempo, denaro e migliori la produttività. Quanto alle API, permettono di automatizzare le attività ripetitive, che si tratti di sincronizzare dati con altri sistemi come CRM tipo HubSpot, di fatturare automaticamente con strumenti come Pennylane, o di scambiare informazioni in tempo reale. Insomma, sono strumenti essenziali per migliorare l’efficienza globale della tua azienda.

tecnici sul campo e percorsi ottimizzati

Perché scegliere Cadulis?

  • Perché la nostra flessibilità tariffaria è senza eguali.
  • Perché hai accesso a funzionalità avanzate senza costi aggiuntivi.
  • Perché crediamo che ogni azienda, grande o piccola, debba poter gestire i propri interventi senza spendere una fortuna.

Conclusione: prezzi bassi, ma nessun compromesso sulla qualità

In sintesi, Cadulis offre una soluzione completa, potente ed economica. Mentre altre soluzioni ti fanno pagare ogni singola funzionalità, noi crediamo nella semplicità e nella trasparenza. Perché pagare di più per avere di meno? Con Cadulis ottieni un software di gestione degli interventi performante, flessibile e accessibile. E che tu sia un piccolo team o una grande azienda, puoi andare avanti al tuo ritmo, senza mai dover scegliere tra performance e risparmio. E questo, davvero, fa la differenza.

Richiedi subito la tua demo gratuita!

Condividi la pubblicazione:
Ultimo articolo