Questa ottimizzazione vi permette di organizzare i vostri spostamenti in modo più fluido, riducendo i tragitti inutili e massimizzando la produttività delle vostre squadre. Con Cadulis, questo obiettivo diventa facilmente raggiungibile grazie a funzionalità intelligenti che semplificano ogni fase della gestione degli interventi.
Tecnica 1: pianifica i giri in base ai dati
Una buona pianificazione è la chiave per dei giri ottimizzati. Invece di basarsi su orari fissi o itinerari standard, utilizzate i dati in tempo reale e le analisi per adattare i vostri giri.
Cadulis offre strumenti per la raccolta e l’analisi dei dati. Questo vi permette di creare itinerari personalizzati in base alle condizioni del traffico, alle distanze tra gli interventi e alle priorità di urgenza.
-
- Analisi dei percorsi e degli storici: Analizzando i giri effettuati in passato, è possibile individuare aree ricorrenti di rallentamenti o itinerari che non sono ottimali. Cadulis consente di regolare continuamente questi itinerari per minimizzare i tempi morti.
-
- Prioritizzazione intelligente : Utilizza l’assistente di pianificazione in Cadulis per automatizzare l’assegnazione degli interventi in base a criteri specifici come l’urgenza, la distanza o la complessità dell’attività.
Grazie a questo approccio basato sui dati, ottimizzi ogni fase dei tuoi giri. Migliori la tua produttività riducendo allo stesso tempo i costi legati agli spostamenti.
Tecnica 2: Privilegiate aree di intervento vicine
Raggruppare i vostri interventi per zona geografica è una tecnica semplice ma potente. Riducendo la distanza tra due appuntamenti, potete risparmiare carburante e aumentare il numero di visite quotidiane per tecnico o corriere. Cadulis facilita questa settorizzazione grazie a strumenti di mappatura e di gestione delle aree.
-
- Geolocalizzazione: Cadulis si basa sulla geolocalizzazione dei tuoi luoghi di intervento e dei tuoi operatori sul campo.
-
- Ottimizzazione dei percorsi intra-zone: Per le aree ad alta densità, Cadulis propone itinerari ottimizzati all'interno di ciascun settore.
Risultato: meno chilometri percorsi ogni giorno e una riduzione significativa dei costi logistici.
Tecnica 3: Integra le apparecchiature connesse per una maggiore precisione
L'Internet delle Cose (IoT) e le attrezzature connesse stanno trasformando la gestione dei giri. Con Cadulis, è possibile integrare dispositivi come GPS, sensori di monitoraggio dei veicoli o strumenti di comunicazione connessi, per ottenere una visione d'insieme in tempo reale.
-
- Monitoraggio GPS dei veicoli in tempo reale : Grazie all'integrazione dei sistemi GPS, è possibile monitorare ogni veicolo in tempo reale, identificare potenziali ritardi e adattare i percorsi in base alle condizioni del traffico o a emergenze impreviste.
-
- Assistenza visiva in tempo reale con Speakylink: Speakylink ti permette di avviare un’assistenza visiva da Cadulis per condividere media in tempo reale con i tuoi clienti o operatori sul campo. Questo consente di risolvere i problemi in modo più efficiente senza spostamenti, registrando automaticamente i media per una migliore tracciabilità.
-
- Manutenzione predittiva: I sensori integrati nelle apparecchiature possono anche segnalare potenziali guasti prima che si verifichino. I team possono pianificare gli interventi prima che il problema diventi critico.
Questo approccio connesso consente di ottenere una maggiore precisione, garantire interventi più efficienti e ridurre i rischi di imprevisti.
Tecnica 4: Favorire la flessibilità nella gestione degli imprevisti
Gli imprevisti, che si tratti di un cliente che annulla un appuntamento all'ultimo minuto o di un'emergenza inattesa, fanno parte della realtà quotidiana delle aziende. Uno dei punti di forza di Cadulis è la sua capacità di gestire questi cambiamenti in tempo reale.
-
- Riassegnazione dinamica delle missioni: Se un intervento viene annullato o se un tecnico è in anticipo rispetto al suo programma, Cadulis consente di riassegnare immediatamente altre missioni per riempire questi slot liberi. Lo strumento tiene conto della posizione attuale del team, delle priorità delle attività e della durata stimata di ogni intervento per proporre la soluzione migliore.
-
- Modifiche degli itinerari in tempo reale: L'integrazione dei sistemi di navigazione consente di regolare automaticamente gli itinerari quando vengono apportate delle modifiche. Le squadre evitano di dover andare avanti e indietro dall'ufficio o di perdere tempo a ricalcolare manualmente i loro percorsi.
Questa flessibilità consente di massimizzare l’utilizzo del tempo di lavoro dei team e di migliorare la produttività complessiva, anche in caso di imprevisti.
Tecnica 5: Misurate e regolate continuamente le vostre prestazioni
Cadulis offre una suite di strumenti analitici che vi permettono di misurare costantemente le prestazioni dei vostri giri e delle vostre squadre.
-
- Monitoraggio degli indicatori chiave di performance (KPI) : Cadulis offre dashboard personalizzabili che permettono di monitorare in tempo reale KPI essenziali come la distanza percorsa, il numero di interventi effettuati o il tasso di soddisfazione del cliente.
-
- Report automatizzati: Generando report regolari sui giri e sulle attività di intervento, si ottiene una panoramica delle aree da migliorare, come la riduzione dei tempi di attesa tra gli interventi o la distribuzione delle attività tra i team.
Utilizzando questi dati, è possibile adattare continuamente le proprie strategie per garantire un'ottimizzazione duratura dei propri giri.
Ottimizzare i tuoi giri non è solo una questione di chilometri. È un modo intelligente di ripensare i tuoi processi per aumentare efficienza e reattività. Con Cadulis, la gestione degli interventi diventa più fluida e performante, grazie a strumenti che si adattano alle tue esigenze in tempo reale. Adottare Cadulis significa scegliere una gestione migliore delle risorse, un'organizzazione più agile e un'azienda più efficiente.